
SABBIATURA
BLASTLINE
La linea Blastline comprende sabbiatrici a pressione e a depressione; con e senza ciclone per la rigenerazione dell’abrasivo; con e senza buratto per operare in modo automatico sui particolari di piccole dimensioni; sabbiatrici portatili, sabbiatrici da banco impiegate per tutti i tipi di sabbiatura e pallinatura, e adatte all’impiego con diversi abrasivi, (microsfere di vetro cristallo, corindone, microsfere ceramica, tutolo di mais, graniglie, granulati, gusci vegetali); le macchine sono corredate di accessori per ogni tipo di lavorazione e, per essi, disponiamo di un magazzino ricambi (ugelli, pistole, guanti) con prodotti sempre in pronta consegna.
La gamma Blastline rispetta le norme europee di sicurezza ed è conforme ai più elevati standard di qualità.
SABBIATURA
I PROCESSI
La sabbiatura è un procedimento meccanico con il quale si erode la parte più superficiale di un materiale tramite l’abrasione dovuta ad un getto di sabbia ed aria.
In campo meccanico, la sabbiatura è un procedimento intermedio al ciclo di lavorazione del prodotto, e solo raramente, viene effettuato a conclusione del processo. Lo strato asportato può essere ossido, vernice, calcificazioni, oppure composto da rivestimenti galvanici o plastici.
La sbavatura è l’operazione meccanica attraverso la quale si produce il distacco del materiale in eccesso (denominato bava) dai pezzi in lavorazione.
Nel caso di pezzi ottenuti per stampaggio, la sbavatura è il distacco del materiale in eccesso lungo tutto il contorno del pezzo, in corrispondenza del piano di divisione dello stampo.
La macchina pallinatrice esegue il processo di pallinatura (in inglese «shot peening») che consiste nel martellamento superficiale eseguito a freddo mediante un violento getto di pallini sferici oppure di cilindretti ottenuti tagliando un filo (chiamati cut-wire).
La pallinatrice proietta il getto verso i pezzi da lavorare tramite una o più giranti centrifughe.
Studio della sbavatura su fori obliqui su alberi motore mediante pallinatura con microsfere di vetro.
Rimozione di distaccanti a base siliconica da stampi in alluminio
Sistema per la pulizia e preparazione all’incollaggio di suole per calzature
SABBIATURA
I NOSTRI IMPIANTI

Sabbiatrici a pressione
La sabbiatrice a pressione è una macchina realizzata per il trattamento e la finitura delle superfici, in particolare per la pulizia di matrici, punzoni, utensili, la rifinitura e pulizia di acciai inossidabili, particolari ossidati, particolari trattati termicamente, l’eliminazione di bave derivate da lavorazioni meccaniche, la preparazione superficiale per applicazione di riporti galvanici, gomma, poliuretano e per la sabbiatura di particolari in vetro, ceramica, plastica, policarbonato.

Sabbiatrici a depressione
Le sabbiatrici con recupero abrasivo sono dotate di un ciclone che recupera e rigenera l’abrasivo mantenendo la cabina pulita e l’abrasivo in buone condizioni. Le sabbiatrici a depressione sono macchine realizzate per il trattamento e la finitura delle superfici, in particolare per la pulizia di matrici, punzoni, utensili, la rifinitura e pulizia di acciai inossidabili, particolari trattati termicamente, l’eliminazione di bave derivate da lavorazioni meccaniche.

Sabbiatrici da banco
Piccole sabbiatrici da banco, ideali per laboratori medici e odontotecnici, laboratori artigianali di oreficeria e bigiotteria, e per hobbistica.
Sabbiatrice da banco senza ciclone e sistema di filtrazioni polveri WAFIS o Microsabbiatrice con 2 moduli di micro-sabbiatura completa sistema di filtrazioni polveri.

Sabbiatrici portatili
Le sabbiatrici portatili garantistico efficienza e versatilità, e sono indicate per operazioni di sverniciatura, rimozioni di incrostazioni e ruggine, lavori di restauro; vengono impiegate in numerosi settori industriali, nella nautica e in edilizia. Disponiamo di sabbiatrici portatili di varie dimensioni, da 2 a 300 litri.
Altri prodotti
SABBIATURA
ABRASIVI
Silco opera dal 1970 nel settore dei trattamenti superficiali e termici, ed è in grado di offrire una vasta gamma di abrasivi per sabbiatura, pallinatura e granigliatura: microsfere di vetro, corindone rosso bruno, corindone bianco, graniglie metalliche, graniglie di plastica, microsfere di ceramica, gusci vegetali e tutolo di mais, in granulometrie diverse a seconda dei processi di lavorazione. Gli abrasivi commercializzati da Silco sono confezionati singolarmente, disponibili per consegne in tutta Italia e acquistabili direttamente sul nostro sito di e-commerce.